Cosenza: Villa Rendano, incontro sull’Intelligenza Artificiale
A Villa Rendano proseguono i seminari di discussione volti alla diffusione della cultura tecnico-scientifica. Un ciclo di conferenze promosso dall’Università...
A Villa Rendano proseguono i seminari di discussione volti alla diffusione della cultura tecnico-scientifica. Un ciclo di conferenze promosso dall’Università...
A Cosenza, proseguono gli appuntamenti con i concerti interattivi per un ascolto condiviso e partecipato, previsti dal progetto di Giusy...
#Inter-Play “Note in Famiglia a Villa Rendano” è un progetto che prevede una serie di concerti interattivi per un ascolto...
“Scienza e tecnologia: Vademecum per una cittadinanza consapevole”. E’ stato questo il primo tema che ha aperto, da Villa Rendano...
Le 24 sculture del MAB, il museo all’aperto Bilotti di corso Mazzini a Cosenza, da oggi avranno una loro identità,...
Lo scrittore Roberto Riccardi, Generale dei Carabinieri e Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, torna a Villa Rendano per presentare...
A Cosenza, a Villa Rendano, antica dimora dell’omonimo musicista, si è conclusa la prima edizione dell’“International Music Festival Alfonso Rendano”....
A Cosenza, a Villa Rendano, è stato inaugurato “Genius Loci”, un itinerario immersivo che si aggiunge all’offerta culturale del Museo...
Il museo multimediale Consentia Itinera, promosso dalla Fondazione Giuliani e ospitato a Villa Rendano, ha partecipato al webinar organizzato dal...
Nonostante la pandemia, Villa Rendano continua a raccontare l’identità della città di Cosenza. Lo fa con i laboratori di arte...