Rocca Imperiale: parte il progetto “Cammino Basiliano”
Parte da Rocca Imperiale il progetto “Cammino Basiliano”, un’iniziativa regionale di rilancio del turismo religioso, della cultura e dell’ambiente che...
Parte da Rocca Imperiale il progetto “Cammino Basiliano”, un’iniziativa regionale di rilancio del turismo religioso, della cultura e dell’ambiente che...
Rocca Imperiale, la naturale porta d’accesso in Calabria per quanti arrivano da nord, accoglie il visitatore con uno spettacolo magnifico:...
Campeggia, solenne e prezioso, in un’area davvero suggestiva, alle porte di Camigliatello Silano. Eppure questo palazzo, che potrebbe ancora essere...
A Cosenza, a Villa Rendano, continuano i seminari di approfondimento sulla storia della città bruzia. Infatti, il terzo appuntamento degli...
San Francesco di Paola ebbe un importante ruolo anche nella politica del suo tempo. E’ la tesi sostenuta nel volume...
A Cosenza, nel Chiostro di San Domenico, la presentazione di due volumi di Raffaele Borretti, “Alarico e Cosenza – Storia,...
A Magli, piccolo e suggestivo borgo di Casali del Manco, cerniera tra la città di Cosenza e la Sila, il...
“Come dei in terra”: è questo il titolo del saggio di Arnaldo Caruso dedicato all’antica Sibari e presentato a Cosenza...
Con una cerimonia sobria e solenne, nella sede della Regione Calabria sono state intitolate cinque strade interne della Cittadella ai...
La Camera di Commercio di Cosenza ha celebrato la terza edizione del “Premio Imprese Storiche”, un tassello importante del grande...