Tarsia: Regione Calabria, la celebrazione della Festa della Liberazione
Il 25 aprile è il giorno in cui ogni anno in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal nazifascismo,...
Il 25 aprile è il giorno in cui ogni anno in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal nazifascismo,...
Si chiama “Mio cognato Mastrovaknich”, la pièce inedita scritta da Ciro Lenti, per la regia di Adriana Toman, con Marco...
Lo scenario sarà l’ex campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. E’ qui che, domenica 18 ottobre, alle ore 18,30,...
Incontri con testimoni, spettacoli teatrali, cerimonie religiose, convegni culturali e dibattiti sono al centro, un po’ dappertutto, della Giornata della...
La “Giornata della Memoria” si celebrerà, ufficialmente, il 27 gennaio. Ma le iniziative promosse quest’anno dall’Amministrazione comunale di Tarsia, sostenuta...
Il Comune di Cosenza ha ideato una serie di iniziative per la Giornata della Memoria, il 27 gennaio. Intanto, la...
Il lungo tour del Ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, si avvia alla conclusione. Una tappa anche a Tarsia, il paesino...
“Diario di una maitresse” è il libro dello scrittore calabrese Sergio Barletta, premiato dalla Commissione Cultura del Comune di Cosenza....
La Fondazione Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia, in collaborazione con la Alphabeti di Milano e la Provincia di...
Si ripete ogni anno, nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, la cerimonia in ricordo della Shoah, nel Giorno...