Cosenza: Iubris, il primo romanzo di Attilio Sabato
Il termine “Iubris”, nella cultura greca, indicava quanti, a causa di una smisurata considerazione di sé stessi, pensano, agiscono e...
Il termine “Iubris”, nella cultura greca, indicava quanti, a causa di una smisurata considerazione di sé stessi, pensano, agiscono e...
Con il concerto sinfonico “Grandi interpreti”, si conclude al Teatro Rendano di Cosenza la prima parte della 43ª Stagione Concertistica...
“Idiomi – confluenze dialettali” è stato il primo incontro, dedicato appunto al dialetto, che l’associazione Civicamica ha promosso per rilanciare...
Nel cuore del centro storico di Rocca Imperiale, dopo un iter burocratico partito il 2019, è stato consegnato alla comunità...
L’offerta museale di Villa Rendano a Cosenza, si arricchisce di un nuovo percorso multimediale, “2022 ottocento anni di storia e...
Carlo Gaudio, ordinario di cardiologia all’Università La Sapienza di Roma, è l’autore del volume “L’urlo di Moro”, edito da Rubbettino....
Sarà un sabato di sport, arte, spettacolo al quale parteciperà anche il mondo del volontariato. Infatti ritorna, a Cosenza, il...
“100 Idee per l’ambiente” per diffondere la cultura naturalistica tra le nuove generazioni. L’evento si è svolto all’Unical, ospiti i...
Un reading in due parti, dedicato alla “Madonna delle Pere”, celebre dipinto che si può ammirare nel Museo Civico, e...
Le “Giornate di Primavera” sono l’ultima fase del Festival Euromediterraneo di Altomonte e si incrociano anche con l’educational tour dei...