E’ morto il regista Vittorio De Seta, celebre autore di documentari premiati in Italia e all’estero, come ”Un giorno in Barbagia”, ”Banditi ad Orgosolo”, ”Lu tempu di lu pisci spata”, ”Diario di un maestro”. De Seta si e’ spento in Calabria all’eta’ di 88 anni. Ne danno notizia i familiari. Lo sceneggiatore era nato a Palermo il 15 ottobre 1923 e si era ritirato in Calabria. Vittorio De Seta comincio’ la sua carriera cinematografica nel 1953, lavorando come secondo aiuto regista per un episodio del film “Amori di mezzo secolo”, di Mario Chiari. In seguito’ si cimento’ anche nell’attivita’ di sceneggiatore e documentarista. I primi documentari risalgono agli anni cinquanta e sono ambientati prevalentemente in Sicilia e Sardegna. Tra questi lavori, “Isola di fuoco”, ambientato nelle isole Eolie, viene premiato come miglior documentario al Festival di Cannes del 1955. Nel 1961 De Seta debutto’ al cinema con “Banditi a Orgosolo”, sceneggiato con la moglie Vera Gherarducci. Il film vince il premio Opera prima al Festival di Venezia e il Nastro d’Argento alla migliore fotografia. Nel 1966 De Seta realizzo’ “Un uomo a meta’”, che si allontana dal documentarismo che contraddistingue inizialmente la sua carriera. Tra il 1969 e i primi anni 1970 il regista si trasferi’ in Francia per girare “L’invitata”. Il film, anche se apprezzato da Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, sara’ accolto freddamente. Nel 1972 De Seta ritorna alle tematiche degli esordi con una miniserie televisiva prodotta dalla Rai: “Diario di un maestro”. Il suo profondo legame con la Calabria, dove nacque sua madre, e’ esplorato nel documentario “In Calabria”, del 1993. L’ultima opera nel 2006, il lungometraggio “Lettere dal Sahara”, che segue la vita di un migrante africano in Italia. Il film ha partecipato fuori concorso al Festival di Venezia.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.