Il nuovo Codice Antimafia, lo strumento varato dal Governo per mettere ordine alle norme contro la criminalita’ organizzata, ”abroga la ‘ndrangheta”. Lo dice il Procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso, che ha criticato diversi punti del provvedimento da poco in vigore. ”Penso che non si tratti di una volonta’ politica – ha aggiunto Grasso – ma di un errore materiale di chi non ha controllato il testo poi approvato”. Il nuovo Codice, ha spiegato Grasso, ha abrogato il decreto, poi convertito in legge, che istituiva l’Agenzia nazionale per i beni confiscati e sequestrati alla criminalita’ organizzata. Ma in quel provvedimento il Governo aveva inserito una norma che qualificava la ‘ndrangheta come organizzazione criminale di stampo mafioso, al pari di Camorra e Cosa Nostra. Abrogando il testo, ha detto Grasso, il legislatore ha ‘abrogato’ anche la ‘ndrangheta. E ancora: ”Da un nuovo codice ci si aspetta chiarezza e certezza interpretativa per una piu’ agevole consultazione normativa – ha sottolineato Grasso – e invece c’e’ stata una incomprensibile autolimitazione da parte del governo, che ha lasciato fuori dal provvedimento norme di primaria importanza per il contrasto alla mafia”. Norme che Grasso chiama ‘di contorno’ ma che sono pero’ ”fondamentali” come lo scioglimento dei comuni per infiltrazione mafiosa, i colloqui a fini investigativi, le leggi sulle vittime della mafia e quelle sugli appalti. E ci sono anche una serie di ”carenze”. Come quelle riguardanti la ‘ndrangheta, ad esempio, ma anche quelle che riguardano i termini per il decreto di confisca dei beni della criminalita’ organizzata. I 5 anni previsti per giungere, anche in appello, alla confisca di beni e aziende sono, secondo Grasso, termini ”draconiani”: ”sembra un po’ di sentire – ha affermato – l’eco del processo breve”.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.