Sulla vicenda della presunta pericolosita’ dell’elettrodotto Laino-Feroleto-Rizziconi per la salute dei cittadini di alcune frazioni di Montalto Uffugo, per la quale la Procura di Cosenza ha emesso ieri un avviso di garanzia nei confronti dell’Amministratore delegato della Terna, Flavio Cattaneo, interviene oggi l’Ing. Daniele Menniti, dell’Universita’ della Calabria, che ha curato proprio per la Procura cosentina una perizia sui campi elettromagnetici prodotti dai cavi dell’alta tensione. Menniti precisa alcune dichiarazioni del procuratore Dario Granieri, diffuse dalla stampa, dichiarando che la perizia redatta “nulla afferma in merito agli effetti fisiopatologici che il campo magnetico prodotto dall’elettrodotto in questione puo’ avere sulle persone residenti. E ne’ questo aspetto rientra tra i quesiti a me posti al momento dell’assegnazione dell’incarico di redigere la perizia”. “Con la perizia quindi si era richiesto di verificare in maniera inconfutabile se il campo magnetico prodotto dall’elettrodotto nelle peggiori condizioni di carico possibile (ovvero quando e’ attraversato dalla piu’ grande corrente ammessa) fosse al disotto il limite imposto dalle vigenti normative e se quindi l’elettrodotto rispettasse i limiti previsti dalla legge”, si legge nella nota di Menniti. “Verifica che in modo scientificamente inconfutabile ha dimostrato che il campo magnetico prodotto dall’elettrodotto nelle aree in questione e’ ampiamente al di sotto dei limiti previsti dalla legge e, in alcuni casi anche di dieci volte, persino nelle peggiori condizioni di carico che sono possibili ipotizzare per l’elettrodotto. Altra cosa e’ il fatto che il campo magnetico, sebbene al di sotto di ben dieci volte dal valore massimo ammesso dalla legge, sia pericoloso”, dice Menniti. “Allo scrivente infatti non e’ stato richiesto di verificare se la legge emanata dallo Stato sia una legge soddisfacente ma, come gia’ precisato, e’ stato richiesto di sapere se il campo magnetico prodotto dall’elettrodotto fosse al disotto dei limiti imposti dalla legge e cosi’ e’ risultato”, dice l’Ing. Daniele Menniti. “Che poi qualcuno sia in grado di affermare che nonostante tutto e nonostante gli studi dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (OMS), il campo prodotto dall’elettrodotto in questione sia comunque pericoloso, questa e’ altra cosa e non e’ assolutamente pertinente con le conclusioni della perizia da me redatta. Anzi, una perizia che dimostri la pericolosita’ di un campo magnetico inferiore anche di dieci volte quello fissato come limite dalla legge italiana (una delle piu’ severe al mondo), puo’ servire se mai a dimostrare altra cosa, ovvero che i limiti posti dalla legge non sono corretti”, conclude Menniti.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.