Dopo le 110 condanne del 2011 a presunti boss e affiliati di una quindicina di clan sparsi tra il capoluogo lombardo e l’hinterland, e’ arrivata una raffica di ergastoli: ben 15 per altrettanti imputati in un processo che vedeva al centro tre omicidi, tra cui quello del ‘capo dei capi’ nella regione, per faide interne alla mafia calabrese al nord. La sentenza e’ stata emessa dalla prima Corte d’Assise di Milano al termine di un processo durato 43 udienze, che e’ seguito ad un’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto della Dda, Ilda Boccassini, e dal pm Cecilia Vassena. L’indagine ha avuto un input fondamentale dalle dichiarazioni di due pentiti. Il primo a parlare con gli inquirenti della Dda milanese e’ stato Antonino Belnome, che venne arrestato nel luglio 2010 nell’ambito della maxi-inchiesta ‘Infinito’ contro le infiltrazioni della mafia calabrese in Lombardia. Belnome e’ stato gia’ condannato per l’omicidio di Carmelo Novella, il ‘capo dei capi’ in Lombardia, a 11 anni e 6 mesi nel giugno del 2011, mentre nell’aprile dello stesso anno gli investigatori del Ros e della Dia, proprio sulla base delle sue dichiarazioni, avevano eseguito arresti per altre uccisioni avvenute tra il 2008 e il 2010. Alla collaborazione di Belnome si e’ aggiunta poi, nei primi mesi dello scorso anno, quella di Michael Panaija, che e’ stato a capo di una delle cosche della ‘ndrangheta radicate attorno al capoluogo lombardo, quella di ‘Giussano-Seregno’. I tre omicidi contestati, secondo l’accusa, sarebbero da ricondurre a contrasti interni tra le cosche Gallace e Novella. Carmelo Novella venne ucciso il 14 luglio 2008, freddato a colpi di pistola all’interno di un bar a San Vittore Olona, perche’ voleva rendere autonoma la ‘ndrangheta lombarda da quella calabrese. Rocco Stagno, invece, venne ammazzato il 29 marzo 2009 a Bernate Ticino, dentro una cava, mentre Antonio Tedesco, detto ‘l’americano’, venne ucciso il 27 aprile 2009 a Bregnano. Solo per un imputato, Amedeo Giuseppe Tedesco, i giudici non hanno accolto la richiesta di ergastolo del pm, ma lo hanno condannato a 24 anni con le attenuanti generiche. Ventitre’ anni, invece, sono sono stati inflitti al collaboratore Panajia (il pm aveva chiesto per lui 16 anni, ma i giudici non hanno riconosciuto a suo favore l’attenuante della collaborazione). Per gli altri 15 imputati, invece, tra cui Vincenzo Gallace, Luigi Tarantino e Cristian Silvagna, sono arrivati gli ergastoli, oltre alle confische dei beni sequestrati. Ai Comuni di Seregno e Giussano, che si erano costituiti come parti civili, sono stati riconosciuti 100.000 euro di risarcimento ciascuno.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.