Possedeva copie dei timbri delle cancellerie del Tribunale di Lamezia Terme e, grazie all’utilizzo del computer, redigeva false sentenze di riabilitazione dai protesti bancari. Per questo un ex dipendente di banca, Rocco Lotito, 60 anni, di Catanzaro, e’ stato fermato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Lamezia Terme per falso in atto pubblico. Nel corso di una perquisizione, all’uomo sono stati trovati anche i timbri di vari comuni del lametino. Il sessantenne stava gestendo attualmente una cinquantina di pratiche, che erano nascoste in una scatola da scarpe trovata, nel corso di una perquisizione, a casa dell’uomo insieme a timbri falsi, ma perfettamente riprodotti, della cancelleria, dell’assistente amministrativo e dell’ufficio deposito del Tribunale lametino oltre a quelli di incaricato del sindaco di vari comuni della zona. Gli investigatori stanno cercando di risalire all’autore dei timbri. L’uomo falsificava le sentenze grazie ad un computer nel quale aveva scannerizzato una sentenza autentica sulla quale, di volta in volta, cambiava le generalita’ dell’interessato. Quindi le depositava alla Camera di Commercio di Roma, abilitata alla riabilitazione dai protesti. E’ stata proprio una comunicazione della Camera di Commercio, in cui si annunciava una riabilitazione, giunta sulla scrivania del Presidente del tribunale, Giuseppe Spadaro, a far partire l’inchiesta. Spadaro, infatti, ha notato che il numero di registro era identico a quello di una pratica trattata con esito negativo pochi giorni prima. E’ stata cosi’ interrogata la ragazza che risultava beneficiaria del provvedimento, che ha fatto il nome di Lotito. La donna ha riferito di essersi rivolta all’uomo, che le ha consigliato di presentare una denuncia di smarrimento dell’assegno di 208 euro per la quale era stata protestata e che avrebbe pensato a tutto lui, in cambio di un compenso di 600 euro pagato con bonifico bancario. Nel computer dell’uomo sono state trovate anche denunce di smarrimento, scannerizzate, che venivano di volta in volta falsificate.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.