Ritornera’ a Crotone e sara’ collocata nel museo archeologico la ‘Stele di Horo sui coccodrilli’ sequestrata nel 2011 dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza. La stele fu trafugata negli anni Ottanta, dopo uno scavo abusivo nei pressi dell’ospedale di Crotone, e successivamente venduta in Lombardia. L’inchiesta si e’ conclusa con l’archiviazione, per intervenuta prescrizione, nei confronti dell’unico indagato ed il giudice per le indagini preliminari di Crotone ha disposto la confisca del reperto archeologico e la sua collocazione nel Museo Archeologico di Crotone. Il Cippo di Horo sui coccodrilli – Epoca Tarda (378 a. C. – XXX dinastia) – e’ realizzato in basalto scuro, con un’altezza di 8,7 centimetri ed una larghezza di 5,1 centimetri. Sulla faccia anteriore c’e’ una rappresentazione del Dio Horo fanciullo. Il capo e’ interamente rasato, ad eccezione della parrucca caratteristica dei fanciulli che ricade sulla spalla destra. Il viso e’ lievemente rovinato. La parte posteriore della stele e’ piatta e reca, sulla sommita’, una scena in cui alcune divinita’ adorano una forma composita del sole nascente.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.