“Adesso sono in Congo. Ma a 20 km da Brazzaville ci sono i guerriglieri. Qui ci dicono che non si puo’ stare. Credo che prima di fine mese ritornero’ in Italia”, dice Padre Fedele Bisceglia, che si trova in Africa. Oggi l’ex frate, condannato per violenza sessuale ai danni di una suora, ma che si e’ sempre dichiarato innocente e vittima di un complotto, ha scritto una lettera aperta al sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, al presidente della provincia di Cosenza, Mario Oliverio, e al presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti. “L’ho inviata ai giornali calabresi e alle televisioni”, dice Padre Fedele telefonando dall’Africa, dove e’ in missione presso una clinica in costruzione, una delle sue ultime opere. “Nella lettera chiedo che siano sospese tutte le rette che si pagano per mantenere i poveri dell’Oasi Francescana. Gia’ prima di Natale avevo denunciato quanto sta accadendo nell’Oasi, chiedendo di ritirare il contributo di novemila euro per i pranzi natalizi che si sarebbero svolti nella struttura, contributo erogato dal comune”, dice Padre Fedele. Che si scaglia contro i vertici dell’Oasi Francescana, che in realta’ adesso ha cambiato nome e si chiama Casa di San Francesco d’Assisi. “Il direttore dell’Oasi guadagna 99.700 euro all’anno. Non e’ lecito foraggiare con continui contributi l’Oasi Francescana, che deve invece sostenersi con la generosita’ dei cosentini”, dice Padre Fedele. Che scrive nella sua lettera: “Caro sindaco Occhiuto, se vuoi veramente incontrare i poveri della citta’, non partecipare ai pranzi dell’Oasi, ma chiama il mio collaboratore, Giovanni Valentino, che ti portera’ dove dormono i poveri e dove ogni sera si reca per portare coperte e viveri che i buoni cosentini consegnano a “Il paradiso dei poveri”. Gli attuali amministratori dell’Oasi Francescana, che conosco molto bene, non li ho mai visti avvicinare i veri poveri”.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.