La Procura di Catanzaro ha chiuso le indagini nei confronti di 30 indagati, tra cui tre societa’, politici, imprenditori e funzionari della Regione Calabria, coinvolti nell’inchiesta sulla realizzazione di parchi eolici. Il Pm Carlo Villani ipotizza anche il pagamento di una tangente. I reati contestati a vario titolo sono di associazione per delinquere, corruzione, falso e abuso. La Procura ha chiesto anche l’archiviazione per la posizione di 17 indagati: l’ex presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, l’ex assessore regionale all’ambiente della giunta di centrosinistra, Diego Tommasi, l’imprenditrice Enza Bruno Bossio, l’ex leader del Psdi Renato D’Andria e poi Rosaria Claudia Longo, Carlo Copat, Francesco Bitonte, Antonio Marasco, Stefano Casale, Antonio Speziali, Giorgio Marincola, Luca Iviani, Giovanbattista Lopreiato, Giuseppe Mazzitello, Domenico Antonio Basile, Paolo Giovanni Pagliuso Fabiano e Angelo Gangi. Le indagini hanno avuto inizio nel 2006, quando la Procura di Paola dispose delle intercettazioni telefoniche nei confronti dell’imprenditore Mauro Nucaro, amministratore della societa’ Cesp Calabria, che opera nel settore dell’energia eolica. Dalle intercettazioni sarebbero emersi una serie di reati commessi da politici e funzionari della Regione relativamente alla realizzazione dei parchi eolici in Calabria. In particolare, le indagini si concentrarono sul presunto pagamento di una tangente (di 2 milioni e 400.000 euro, di cui 912.000 versati, secondo l’accusa, attraverso 11 bonifici bancari), per la realizzazione del parco eolico ‘Pitagora’ di Isola Capo Rizzuto e per l’adozione da parte della Regione Calabria delle ‘Linee guida sull’eolico’. Nelle due vicende sono coinvolti anche esponenti del gruppo Erg, che avrebbero pagato del denaro per ottenere i due provvedimenti. Successivamente Nucaro e’ stato sentito dagli inquirenti ed ha fornito una serie di dichiarazioni che riguardano la realizzazione di altri parchi eolici, in particolare nell’area del cosentino. Dopo quasi tre anni d’indagine, i magistrati di Paola decisero di trasmettere tutti gli atti, consistenti in 126 faldoni, alla Procura di Cosenza, ritenuta competente per territorio. Nel febbraio del 2010 i Pm di Cosenza decisero a loro volta di inviare l’inchiesta alla Procura di Catanzaro, ritenendola competente per territorio in quando i reati sarebbero stati commessi nel capoluogo calabrese. La Procura di Catanzaro ha emesso due avvisi di conclusione indagini. Il primo riguarda la vicenda delle linee guida regionali ed il parco eolico di Isola Capo Rizzuto e vede coinvolte nove persone e tre societa’. Tra gli indagati ci sono l’ex vice presidente della giunta regionale di centrosinistra, Nicola Adamo; l’amministratore e socio della Piloma srl, Saigese SpA e Loda Service, Giancarlo D’Agni, ritenuto dall’accusa stretto collaboratore di Adamo; l’imprenditore Mauro Nucaro; l’ex dirigente esterno del settore commercio artigianato ed energia del dipartimento economia della Regione, Carmelo Misiti. La seconda conclusione indagine riguarda la realizzazione di parchi eolici nel cosentino. Tra gli indagati ci sono funzionari e dirigenti della Regione, tra cui l’ex direttore generale dell’assessorato all’ambiente, Giuseppe Graziano. Un terzo filone d’indagine, nel quale si ipotizzano reati non collegati alle vicende dell’eolico, e’ stato trasmesso alla Procura di Cosenza, competente per territorio.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.