Sono state rinviate a giudizio le quattro persone accusate di falso e truffa ai danni della Provincia di Catanzaro per avere, secondo le accuse, falsificato le fatture relative all’organizzazione di eventi per i quali l’Ente sborsò dei contributi. Si tratta di Angelo Dolce, Giovanni Chiaravalloti, Salvatore Chiaravalloti, e Michele Griffo, tutti del capoluogo calabrese, per i quali il processo avrà inizio il 12 aprile. Secondo le tesi della pubblica accusa, Dolce, in qualità di presidente dell’associazione “Mosaico”, in concorso con Giovanni e Salvatore Chiaravalloti, avrebbe richiesto alla Provincia un contributo di 3.300 euro per l’organizzazione del convegno sul tema “Droga e alcool”. Ma poi, nel rendiconto finale, avrebbe imputato falsamente alle spese sostenute la ricevuta fiscale di 2.000 euro rilasciata da un ristorante di Sellia Marina, dove si sarebbe svolta in realtà la festa di compleanno del figlio di Salvatore Chiaravalloti. Sarebbe stato poi Giovanni Chiaravalloti, in qualità di presidente dell’associazione “Eventi”, a truffare, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, nuovamente la Provincia, in concorso con Michele Griffo, coinvolto in qualità di titolare di una ditta. Il primo avrebbe richiesto un contributo all’Amministrazione per un altro convegno dal titolo “Centri di revisione”, presentando poi, come nel primo caso, un rendiconto finale fasullo di 1.240 euro relativo alle spese sostenute, con la relativa fattura a nome della ditta che però sarebbe stata predisposta per un’operazione in realtà mai effettuata. Un terzo raggiro sarebbe stato infine compiuto da Giovanni Chiaravalloti per l’organizzazione di un ulteriore convegno relativo alla sicurezza stradale, per il quale fu richiesto un importo di 1.600 euro.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.