In Calabria in quasi dieci anni (tra il 2000 e il 2009) l’Istat ha registrato un aumento degli adulti obesi rispetto alla popolazione: se nel 2000 erano il 9,8 per cento, nel 2009 sono saliti al 12 per cento. La fotografia dei calabresi sulla bilancia e’ stata diffusa in occasione della presentazione di Obesity Day, l’iniziativa promossa dall’Adi che anche quest’anno apre le porte per informazioni e consigli gratuiti il 10 ottobre negli ospedali di tutta Italia. Il Presidente della Fondazione Adi, Giuseppe Fatati, ha evidenziato che ”la crisi ha portato i consumatori ad affinare le proprie strategie di acquisto e ad adottare un comportamento piu’ virtuoso. Anche se qualche problema rimane. La necessita’ di inseguire la migliore offerta porta i consumatori a rivolgersi soprattutto alla grande distribuzione, ai supermercati. Alla fine e’ impossibile resistere e, come al solito, si compra troppo. E si mangia ancora troppo. Un altro problema e’ quello dell’informazione. Pensano di sapere ma commettono tanti errori. Per esempio, solo un italiano su 4 sa che il giusto apporto e’ di 2000 calorie al giorno, e solo 7 su cento sanno che la percentuale di calorie derivate dai grassi e’ di circa un terzo”. ”E’ sostanzialmente inutile, se non controproducente – aggiunge Fatati – mettere all’indice una determinata categoria di prodotti alimentari. Non esistono, infatti, alimenti ‘buoni’ o ‘cattivi’ ma solamente diete equilibrate o non equilibrate. Tutti gli alimenti e le bevande, in porzioni appropriate possono essere consumati nell’ambito di uno stile di vita attivo e sano, che combini una dieta equilibrata e bilanciata con attivita’ fisica regolare”.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Si suppone che vogliate accettarli, ma si può scegliere anche di non usarli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AccettaLeggi di più
Privacy & Politica sui cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.